Siamo una Scuola Calcio di Baronissi che pone al centro della sua attività il rispetto per il bambino attraverso il gioco, fondamentale modalità espressiva e di crescita dei giovani allievi, che li accompagna nello sviluppo delle tre aree costitutive della personalità: motoria, affettiva e cognitiva.
Tale obiettivo non può prescindere dalle indicazioni riportate nella:
CARTA DEI DIRITTI DEI BAMBINI
L’attività calcistica giovanile della Scuola Calcio di Baronissi viene regolata tenendo presente in maniera prioritaria quanto riportato dalla “Carta dei diritti dei bambini” (New York – Convenzione sui Diritti del Fanciullo del 20/11/1989) e dalla “Carta dei diritti dei ragazzi allo Sport” (Ginevra 1992 – Commissione Tempo Libero O.N.U.), in modo che ad ogni bambino e bambina siano assicurati.
Aquilotti Irno adotta un regolamento interno per disciplinare gli strumenti per la prevenzione e il contrasto di ogni forma di abuso, molestia, violenza di genere o discriminazione per ragioni di etnia, religione, convinzioni personali, disabilità, età o orientamento sessuale sui tesserati, specie se minorenni. Tutto ciò, in attuazione alle linee guida federali per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di abuso, violenza e discriminazione presenti nel C.U. num. 87/A del 31/08/2023, nonché al Regolamento F.I.G.C. per la prevenzione e il contrasto di abusi, violenze e discriminazioni di cui al C.U. num. 68/A del 27/08/2024.